Sperimentare
attraverso il corpo e la comunicazione non verbale alcune metodologie e concetti
proposti, utilizzando esercizi alla portata di tutti.
INCONTRO N.1: La via dell'adattabilità: la
metafora del judo tradizionale a supporto delle relazioni di sostegno. -INCONTRO N.2: L'arte di non contrapporsi ma di far parte. - INCONTRO N.3: Comportamenti
ostacolanti, rinforzi inconsapevoli, strategie di mediazione.
“Il “miglior impiego dell’energia” del Judo Tradizionale nella relazione con l’altro per perseguire il principio dell’ “insieme per crescere e progredire” attraverso la “via dell’adattabilità”. Una tecnica finalizzata a riconoscere e gestire le differenti reazioni assunte da una persona sottoposta ad uno stimolo, unitamente a intuizione, giusto stato mentale e rapidità di intervento.”
"Il miglior impiego delle energie nelle relazioni
interpersonali" - settembre 2016- giugno 2017
3 GIORNATE DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO, PROMOSSO DALL'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE SEGUITE DA 3 GIORNATE DI FORMAZIONE SPECIFICA PRESSO 5 ISTITUTI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
ASD Arti di Oriente Via della Battaglia,
n° 9 - 40141 – Bologna (sede legale) - Via
Gubellini, n° 7 – Bologna (sede corsi) - Cod. Fis. : 91404680372 - mail: segreteria@artidioriente.it - tel: 051443307 -
© 2019